Corso Gratuito Tecnico Specializzato nelle Lavorazioni Ceramiche

CORSO FINANZIATO (GRATUITO)

DESCRIZIONE DEL CORSO

Tecnico Specializzato nelle Lavorazioni Ceramiche

 

 

 

 

 

 

 

 

Diventa un esperto nelle lavorazioni ceramiche con il corso gratuito finanziato dal FSE+ Sicilia 2021–2027. Imparerai a interpretare stili e tendenze, conoscere il ciclo produttivo ceramico, applicare tecniche di modellazione a mano e al tornio, e realizzare disegni progettuali. Il corso include nozioni di chimica dei materiali, sicurezza sul lavoro e marketing per la promozione dei manufatti ceramici.

 

 

Scopri l’arte, padroneggia la tecnica: diventa Ceramista Professionista!

Il corso gratuito per Tecnico specializzato nelle lavorazioni ceramiche, finanziato dal FSE+, ti guida in un viaggio tra tradizione, innovazione e creatività. Un percorso formativo completo, progettato per chi sogna di trasformare l’amore per l’arte e la manualità in una vera professione.

Cosa imparerai? Un mestiere d’arte che guarda al futuro.

Ecco i moduli principali del corso:

1. Storia e cultura della ceramica
Un tuffo affascinante tra epoche, stili e tradizioni locali. Scoprirai le origini della ceramica siciliana e comprenderai come il passato può ispirare creazioni moderne e di valore.

2. Progettazione ceramica: dal disegno all’oggetto
Dai primi schizzi su carta alla modellazione tridimensionale: imparerai a progettare un manufatto ceramico seguendo criteri estetici, funzionali e di fattibilità, utilizzando anche software specifici.

3. Tecniche di lavorazione e modellazione
Terra, mani e fuoco: apprenderai le tecniche manuali e meccaniche per realizzare oggetti unici, dalla formatura al tornio alla lavorazione a colaggio, dalla foggiatura alla rifinitura.

 

4. Decorazione e smaltatura artistica
Dipingere sulla ceramica è un’arte nell’arte. Scoprirai come decorare con pennelli, aerografi, stencil e tecniche a rilievo, dando vita a superfici straordinarie e ricche di identità.

5. Tecniche di cottura e gestione del forno
Imparerai a cuocere i manufatti ceramici con precisione e competenza, conoscendo i diversi tipi di forni, le curve di temperatura e i processi di controllo della qualità.

 

 

6. Sicurezza, qualità e sostenibilità
Il mestiere del ceramista moderno richiede attenzione all’ambiente e alle norme di sicurezza. Acquisirai competenze sulla gestione responsabile dei materiali e sul rispetto delle normative vigenti.

7. Marketing dell’artigianato e vendita del prodotto
Un modulo dedicato all’impresa artigiana: come valorizzare i tuoi prodotti, promuoverli online e offline, partecipare a fiere e gestire un’attività creativa sostenibile.

 

Il tuo futuro inizia qui.
Al termine del corso sarai pronto per lavorare in botteghe artistiche, aziende di design, laboratori artigianali, o per avviare una tua attività creativa. La ceramica non è solo un mestiere: è un modo per lasciare il segno.

Posti limitati. Iscriviti ora e plasma il tuo talento.

 

 

 

Dettagli:
• Durata: 800 ore
• Stage: Incluso
• Qualifica: EQF 4
• Sede: Caltagirone

 

Requisiti:
• Residenza o domicilio in Sicilia
• Età lavorativa
• Licenza media
• Disoccupati o inoccupati
• Permesso di soggiorno valido per cittadini extra UE

 

 

 

 

Stage e Inserimento Lavorativo

Il percorso include un periodo di stage garantito presso aziende partner, per agevolare il contatto diretto con il mondo del lavoro e facilitare un inserimento concreto nel settore della comunicazione digitale.

 

Chi può partecipare? Requisiti di accesso

La partecipazione è gratuita previa preiscrizione e selezione. I requisiti richiesti sono:
• Residenza o domicilio in Sicilia
• Età lavorativa attiva con obbligo scolastico assolto
• Titolo di studio minimo previsto dal corso
• Permesso di soggiorno valido (per cittadini extra UE)
• Non essere iscritti ad altri corsi gratuiti
• Non possedere già la qualifica EQF 5 del corso scelto

 

Documenti da inviare per manifestare interesse

Per partecipare alla selezione è necessario inviare a [email protected] la seguente documentazione:
• Copia del documento d’identità
• Codice fiscale
• Titolo di studio
• Certificato di disoccupazione o DID
• Patto di servizio del Centro per l’Impiego
• Permesso di soggiorno (se cittadini non UE)

Attenzione: l’invio dei documenti rappresenta una manifestazione d’interesse e non un’iscrizione formale, ma è indispensabile per accedere alla selezione

Le lezioni si svolgeranno presso le nostre sedi di:
• Catania – Via Enrico Pantano, 5
• Caltagirone – Sede Alfa Formazione

Per maggiori informazioni o per essere inseriti nella lista degli interessati, contatta Alfa Formazione al numero:

095 31 51 36
393 915 6783

Compila il form per Candidarti! 

 

I NOSTRI PUNTI SALIENTI

<h5>Preferenze Privacy</h5>
<p>Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che le informazioni nel browser vengano memorizzate da servizi specifici, in genere sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.</p>
<div>
Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
</div>
Questo sito utilizza cookie (tecnici e di profilazione, propri e di terze parti) per garantirti una migliore esperienza di navigazione e per offrirti messaggi pubblicitari personalizzati in linea con le tue preferenze. Se selezioni "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più sul regolameto Privacy e Cookies, e/o per negare il consenso ai cookie clicca qui.